giovedì 18 aprile 2013

Mezzogiorno a Madinah


Mezzogiorno a Madinah

Quando il sole cominciava a declinare dal suo zenith, Bilal effettuava  la chiamata per la preghiera del Dhuhr. Il Profeta in quel momento si svegliava dalla sua pennichella e ripeteva dopo Bilal tutto quello che egli diceva.

Poi eseguiva l'abluzione e faceva quattro unità di preghiera volontaria a casa sua, e diceva riferendosi a questo momento  della giornata:
"Questa è l'ora in cui le porte del cielo sono aperte, e mi piace elevare delle buone azioni in questo momento."

Lui aspettava a casa sua, per la preghiera. I suoi figli e nipoti,  al-Hasan, al-Husayn e Umamah e  sua figlia Fatimah, a volte erano con lui, ed egli giocava con loro fino alla chiamata di Bilal e solo in quel momento egli usciva per condurre la preghiera.

Poi baciava la moglie, usciva di casa ed entrava in moschea, portando con se uno dei suoi nipoti tra le sue braccia. I Compagni si alzavano quando lo vedevano arrivare e cominciavano ad  allinearsi per la preghiera.
Il Profeta (pace e benedizione su di lui) si ergeva davanti alla congregazione e metteva suo nipote accanto a lui. Egli iniziava la preghiera e la congregazione lo seguiva. Un giorno si prosternò per un tempo molto lungo e dal momento che la congregazione era tutta  in prostrazione, non sapevano cosa stesse succedendo, allora Shidad ibn al-Had preoccupato alzò lo sguardo, e vide  che il nipote del Profeta stava arrampicato sulla sua schiena, mentre lui era in prostrazione.

Quando la preghiera finì, qualcuno gli chiese:
"O Messaggero di Allah, durante la preghiera vi siete prosternato per così tanto tempo che abbiamo pensato che fosse successo qualcosa o che stavate ricevendo qualche Rivelazione."

Ed Egli rispose:

Niente di questo è successo, ma solo che mio nipote era in sella sulla mia schiena e io non volevo disturbarlo prima che lui ne avesse avuto abbastanza.

Era abitudine del Profeta (pace e benedizione su di lui) di offrire la preghiera del Dhuhr  recitando una trentina di versetti del Corano in ciascuna delle prime due unità di preghiera, e compiva  la prima unità più lunga della seconda, mentre le due unità finali avevano una durata della metà rispetto alle precedenti.

A volte si prolunga a tal punto nella preghiera del Dhuhr, che in quelle occasioni, se una persona andava alla periferia della città per completare un lavoro di routine, nel momento in cui il Profeta (pace e benedizione su di lui)  iniziava la preghiera, poteva tornare tranquillamente a casa, eseguire le abluzioni, e poi arrivare in moschea unendosi alla preghiera, trovando che il Profeta (pace e benedizione su di lui)  stava ancora continuando a proporre la prima unità.

Il Profeta (pace e benedizione su di lui) recitava silenziosamente la preghiera del Dhuhr, e la gente poteva scorgere da lontano solo la sua barba muoversi mentre recitava le parole del Corano, ed a volte riusciva ad udire uno o due versi. Successivamente il Profeta (pace e benedizione su di lui ) tornava a casa e compiva due unità di preghiera volontaria, che sono associate alla  preghiera del Dhuhr. Poi usciva di nuovo per stare con i suoi compagni, e a volte si sedeva con loro fino al momento della preghiera del Asr, soprattutto se c’erano presenti tra loro dei visitatori che venivano da fuori Madinah , come la delegazione di `Abd Qays.

Negli altri giorni, il Profeta Muhammad (pace e benedizione su di lui) esciva per rispondere ai bisogni della comunità e risolvere i loro problemi. Ad esempio, un giorno lo raggiunse la notizia che le genti di Quba 'erano caduti in conflitto, e che le persone si stavano combattendo tra di loro, fino al punto da scagliarsi pietre a vicenda.

Il Profeta (pace e benedizione su di lui)  saputa la notizia offrì la preghiera di mezzogiorno in Madinah, e  poi si girò verso i suoi compagni e dicendo:
"Andiamo insieme e facciamo la pace tra loro."

Poi si rivolse a Bilal e gli disse:
"Se non tornerò in tempo per la preghiera dell’Asr, chiama Abu Bakr e digli di condurre lui il popolo in preghiera."

Bilal effettuò la chiamata per la preghiera dell’Asr, quando venne il suo tempo e il Profeta non era ancora tornato, così Bilal si avvicinò ad Abu Bakr e gli disse:
"Il Messaggero di Allah ha subito un ritardo ed ora è  tempo per la preghiera. Vuoi portare la gente in
preghiera? "

Abu Bakr rispose:
"Sì, se è quello che vuoi."

Bilal poi fece  la seconda chiamata per convocare la preghiera e Abu Bakr cominciò a guidare il popolo.

Mentre la congregazione stava in preghiera, il Profeta (pace e benedizione su di lui) ritornò, e camminava tra le fila dei fedeli fino ad arrivare in un posto dove poteva stare in fila. Quando il popolo lo vide, cominciò a battere le mani per far capire ad Abu Bakr che il Profeta era tornato. Abu Bakr non se ne accorse subito e la gente a quel punto cominciò a battere le mani più forte, in modo che fosse più udibile la richiesta di attenzione da parte sua, fino a quando Abu Bakr guardò e vide che il Profeta era tornato.

Abu Bakr a quel punto si alzò e si spostò  indietro per  unirsi alla congregazione e far posto al Profeta (pace e benedizione su di lui) per far condurre a lui la preghiera, ma il Profeta gli fece cenno di restare dov'era, e Abu Bakr, che era ancora seduto nelle file in mezzo ai fedeli, vedendo quel gesto, alzò le mani al cielo e lodò Allah  per questo onore, ma rimase al suo posto. Il Profeta poi si spostò in avanti e portò la gente per il resto della preghiera. In seguito, si rivolse alla congregazione e disse:
"O gente, perché avete cominciato a battere le mani per richiamare l'attenzione dell’ imam, c’era forse  qualche problema con la preghiera? Battere le mani è per le donne. Se si vuole richiamare l'attenzione dell’imam verso qualcosa che accade durante la preghiera, dite piuttosto "Gloria ad Allah", e chi ascolta questo,  sicuramente si presterà alla vostra attenzione.” Poi si rivolse ad Abu Bakr e gli disse “O Abu Bakr, che cosa vi ha impedito di guidare il popolo in preghiera, quando ho detto a voi di continuare a farlo? "

Abu Bakr rispose:
"E’ inopportuno per il figlio di Abu Quhafah, guidare la preghiera, mentre il Messaggero di Allah è presente tra la congregazione."

Un altro esempio del Profeta (pace e benedizione su di lui) del suo partecipare ai bisogni della comunità, si verificò quando andò in un quartiere nella parte settentrionale della città, per incontrare le figlie del defunto Sa'ad ibn al-Rabi `per dividere i suoi beni tra di loro. Erano le prime donne nell'Islam che ereditavano la ricchezza da loro padre.

Il Profeta (pace e benedizione su di lui)  era andato da  loro in tarda mattinata, e per l’occasione prepararono per lui un pranzo  a base di carne e pane, che consumò insieme con la gente della zona. Finito il pranzo, eseguì  le abluzioni e guidò il popolo nella preghiera del Dhuhr, per poi tornare a risolvere la questione delle divisioni ereditarie tra le figlie fino a quando venne il tempo della preghiera del’Asr. Poi mangiò gli avanzi di pranzo, dopo di che li condusse nuovamente in preghiera, e nessuno  aveva rifatto le loro abluzioni dal momento della preghiera del Dhuhr. 

http://www.onislam.net/english/reading-islam/about-muhammad/462288-noontime-in-madinah.html

Nessun commento:

Posta un commento

Oh credenti

"Non è forse giunto, per i credenti, il momento in cui rendere umili i loro cuori nel ricordo di Allah e nella verità che è stata rivelata, e di differenziarsi da quelli che ricevettero la Scrittura in precedenza e che furono tollerati a lungo [da Allah]? I loro cuori si indurirono e molti di loro divennero perversi"